In ogni classe scolastica che si rispetti ci sono sempre due categorie ben precise di persone: chi fa i compiti il pomeriggio e chi li copia la mattina successiva, entrando in aula almeno dieci minuti prima del suono della campanella. Di solito in questo lasso di tempo si assiste a un animoso viavai di quaderni, accompagnato dalle rituali promesse da marinaio quali, nell'ordine: "ti prego, fammi copiare la versione, ti giuro che è l'ultima volta che te la chiedo" (almeno per oggi); "ieri è morto il mio gatto, ero davvero troppo sconvolto per poter fare i compiti" (fortuna che mi restano altri duecento gatti in casa!); "se mi passi gli esercizi di matematica oggi mi faccio interrogare di Scienze al posto tuo" (Prof di Scienze, curiosamente mi è venuto un atroce mal di pancia proprio all'inizio della sua ora, non è che posso chiudermi in bagno per sessanta minuti?). Se anche da voi è così, non preoccupatevi, è perfettamente normale.
Purtroppo per i più discoli, la pacchia è destinata presto a finire. Il provider di disegni tecnici, studi di funzioni e versioni di greco/latino, che di solito è il secchione della classe, ha una pessima abitudine: prima o poi cresce in lui una sorta di desiderio di giustizia, e inizia a negare i suoi servigi, adducendo salomoniche considerazioni del tipo "se ho faticato io dovresti farlo anche tu", piuttosto che "mi spiace, ma sono già stato interrogato ieri" e "fare i compiti serve a esercitarsi, vedrai che facendoli anche tu migliorerai i tuoi voti in modo considerevole", tutte frasi che noi Bovas ci siamo sentiti rivolgere un sacco di volte.
La soluzione del Paolone

L'unico problema che fece desistere il Pauluccio redazionale dal continuare in questa pratica, era che la sua voce risultava piuttosto distorta dal suo marchingegno amatoriale, e di conseguenza prima o poi qualcuno avrebbe mangiato la foglia (insomma! Mica potevo sempre dire di essere raffreddato, no? NdP). Perché vi narriamo tutto questo? Perché – seppur involontariamente – la Labtec (un'azienda specializzata in accessori per computer) ha realizzato un oggetto del tutto simile, che, con le opportune modifiche, può essere usato esattamente allo stesso scopo. D'ora in avanti, quindi, anche voi non dovrete mai più correre a scuola dieci minuti prima per copiare la versione di Latino: basterà una comoda chiamata urbana la sera prima!
Il Labtec Dialog 501

![]() |
Lo schema spiega come ottenere un corretto allacciamento del Dialog 501 al telefono e al registratore |
PAGELLAAAA
TECNICAAAA 5SCATOLAAAA 3
ESTETICAAAA 4
PEFORMAAAANS 5
90
Finalmente potrete entrare anche voi puntuali al suono della campanella!
![]() | |
La nostra "trappola per secchioni" in tutto il suo splendore |