Basta figuracce: ecco le lenti a contatti!
LENTI A CONTATTI
Come suggerisce il nome, le “lenti a contatti” differiscono dalle più minuscole sorelle a contatto per il fatto che... beh... gestiscono i contatti.
![]() |
Le lenti a contatti si presentano sotto forma di comuni occhiali, a cui è applicato uno schermo OLED trasparente, una webcam, un microprocessore SOC e un ricetrasmettitore wireless. |
Il sistema funziona per mezzo di una webcam, di una veloce connessione 3G, wi-fi o bluetooth, e di un server centrale installato sul proprio computer di casa o su un nodo di Internet. Con un po' di fantasia potremmo anche usare Facebook, Twitter o altri social network, con tutte le foto in essi contenute. La webcam riprende costantemente il panorama circostante e, ogni tre secondi, ne invia una scansione completa al server centrale.
![]() |
Le lenti a contatti sono potentissime! Permettono infatti di riconoscere anche una persona che appena si intravede dietro le altre! |
![]() |
Siamo molto lontani dal luogo del primo incontro, ma nulla sfugge alle lenti a contatti! La persona schedata salterà fuori immediatamente... |