Come ben sapete, io sono un grandissimo fan dei prodotti belli e innovatiiiviii, e queste memorie RAM appena presentate da Adata sono indubbiamente quelle che vorrei mettere nel mio cluster di PC per il calcolo parallelo. I motivi sono essenzialmente due: per la nuova finituraaaa color oro, che è oro soltanto per il colore ma va bene lo stesso, e perché piacciono a me e basta questo a renderle più professionaaaaaliii. Ma vabbè, procediamo con ordine che è megliooo. Le memorie XPG Z1 DDR4 sono pensate per l’overcloooockiiiing, sono capaci di spingersi sino alle frequenze di clock di 3000/3200/3300/3333MHz – un incremento rispetto alle memorie XPG Z1 originaaaaliiii. Oltre a supportare le nuove piattaforme Intel Haswell-E, le XPG Z1 Gold Edition DDR4 di Adata permettono anche di ottenere le massime prestazioni per videogiocatoooriiii, gli overclockers e gli appassionati di PC, mantenendo elevata efficienza energeticaaaa. Ma vediamo le caratteristiche principali del prodoooottoooo...
 |
Beeellleee! Le memorie XPG Z1 DDR4 di Adata! |
Innanzitutto sono delle DDR4, il che le rende sicuramente più professionali delle DDR3. Perchéeee? Perché funzionano a 1,35 Volt invece di 1,5 V? Certo, in questo modo consentono un risparmio energetico molto consisteeenteee, soprattutto se inserite in centinaia di macchine all'interno di un grosso dataceeeenteeer. Ma non è questo il punto. Perché funzionano a frequenze più elevate? Anche: così il processore può elaborare più dati in minor tempo, ma il vero motivo non è neanche questo. La ragione per cui sono più professionali è che il '4' viene dopo il '3', e quindi deve per forza essere più nuooovoooo. Grazie all'arrivo delle DDR4 potete finalmente buttare via il vostro vecchio PC che usa le DDR3, perché ormai è obsoleto e non più abbastanza professionale per i miei staaaandaaaaard!!! (Sbonk! ndBovas).
Poi c'è il PCB a 10 strati. Immagino che ognuno di voi si sia dilettato, almeno una volta nella vita, a contare quanti di quanti strati siano composte le schede madri delle vostre apparecchiatuuureeee. Io lo faccio almeno una volta al mese, e poi faccio le classificheeee. Le memorie di Adata, coi loro 10 strati di durezza, si sono fiondate subito al primo posto in classificaaaa. E non è finita qui, perché contengono almeno 2 oz di puro rame che, come può confermare qualunque pendolare rimasto fermo in stazione perché qualche delinquente è andato a rubarlo alle ferroviiiieeeee, ormai vale ancora di più dell'oro!

Ma la parte più bella deve ancora veniiiiireeeee. Adata sostiene che il design "si ispira a quello degli aerei jet, adottando una finitura simil carbonio che richiama quella delle auto da corsa", ma io ho capito subito che non è affatto veeeeroooo. Altro che jet e auto da corsa! Gli ingegneri che hanno pensato e costruito queste memorie sono giapponesi, come i robottoni degli anni Ottaaaantaaaa: per questo, hanno montato sulle memorie dei dissipatori che ricordano la corona di Baldios! Beeeeelllaaaaa! Le voglio assolutameeeenteeeee! Le memorie con la corona di Baaaaldiooooos!!! (SBONK! ndBovas)